Museo dell'Erboristeria
 |
L'arte delle erbe e delle spezie |
Nel cuore della meravigliosa Via Crociferi, trionfo del Barocco proclamato patrimonio Unesco, si trova il Museo dell'Erboristeria. Uno spazio museale che introduce il visitatore alla storia e cultura del mondo erboristico. Custodisce una preziosa collezione di riproduzioni di maioliche e vasi farmaceutici del XVI-XIX secolo realizzati da maestri ceramisti delle tradizionali scuole di Caltagirone e Sciacca, e un’esposizione di mortai, ampolle, bilance, filtri, fornelli da laboratorio ed altri preziosi strumenti che hanno aiutato l’uomo, attraverso i secoli, ad estrarre dalle erbe elementi preziosi per la vita umana. All'interno si trova anche la sala delle spezie, dove poter gustare thè, tisane, infusi di erbe. Luogo di riflessione e relax, dove è possibile leggere un libro o consultare un erbario, questo Museo è in punto di partenza per diversi itinerari. Da quelli naturalistici verso l'Etna, a quelli che immergono nella Catania greco-romana e barocca. Teatro di numerose iniziative culturali, il Museo si concede al visitatore come luogo polifunzionale, elegante ed unico.
Via Crociferi, 16 Telefono (Phone) 0952503475 E-mail: museodellerboristeria@gmail.com : http://www.facebook.com/museo.dellerboristeria?sk=info |